3 Giu 2021
Wake Up! – 3 Giugno
Se oggi fare acquisti online è un’attività pressoché quotidiana beh… non è stato sempre così. Era il 3 giugno del 1998 quando il sito IBS.it registrava la prima transazione e-commerce
Una volta esistevano solo i negozi fisici. Ve li ricordate?
Quando però, nel 1995, avvenne l’incontro tra “Messaggerie” e la società “Internet Bookshop” di Oxford, l’idea di portare libri, cd e home video direttamente a casa delle persone cominciò a prendere corpo.
Una carta di credito, una connessione protetta e, ovviamente, un computer, era ciò che sarebbe servito per arrivare al bancone virtuale di una libreria potenzialmente infinita.
Fu una scommessa sul futuro, l’impresa che l’IBS (ossia: Internet Bookshop Italia) fece in quegli ultimi anni dello scorso secolo. Una scommessa vinta, a quanto pare!
Il 3 giugno del 1998 IBS.it va ufficialmente in rete e, dopo solo 35 minuti, inaugura le vendite con un libro di Andrea Camilleri: la concessione del telefono, acquistato da un italiano residente in California.
Da allora, la più grande libreria online nazionale ha venduto oltre 30 milioni di libri cartacei e più di 3 milioni di e-book. Un bel record no?
Alla fine dello scorso anno, in Italia si contavano circa 19 milioni di acquirenti tramite e-commerce. …E tutto è partito da un libro!

La Frase del Giorno
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! –
(Umberto Eco)
Il Consiglio del Giorno
Il consiglio di oggi è quasi scontato: leggete! Che sia una rivista, un quotidiano, un libro digitale o un fumetto.. leggete! E se poi vi avanza tempo, ascoltate anche i nostri podcast. Senza impegno eh!
4 Giu 2021
Wake Up! – 4 Giugno
C’era una volta, tanto tempo fa… ma no, non è una fiaba! Il 4 giugno del 780 Avanti Cristo viene registrata la prima eclisse solare storica!
Non che non ce ne fossero state prima, di eclissi, ma furono gli astronomi cinesi di quasi tremila anni fa, i primi a prendere nota dell’evento in modo “scientifico”.
Di quei tempi, in Grecia si dava inizio alle Olimpiadi, in Egitto regnava la XXII esima dinastia di Faraoni e in Cina invece… qualcuno notò che faceva buio in pieno giorno.
Ma a dir la verità, non furono loro i primi a notare e ad annotare un’eclisse. I testi più antichi risalgono addirittura al 1375 avanti cristo… ma non ditelo agli astronomi cinesi!
Le eclissi hanno sempre avuto un effetto particolare sulle popolazioni antiche: c’è chi le vedeva come presagio infausto e chi come un segno divino.
Fatto sta che nell’aprile dell’anno 33, data coincidente all’incirca con la crocifissione di Gesù, un’ eclisse parziale di sole destava meraviglia e, probabilmente, fu la stessa che viene citata nei Vangeli.
L’ultima eclissi totale di sole si è verificata il 14 dicembre 2020…